La situazione delle strade nella Città metropolitana di Genova
1 minuto e 6 secondi di lettura
Il maltempo colpisce la Liguria. Ecco la situazione generale aggiornata della Viabilità della Città Metropolitana di Genova del 03/11/2019. Al momento la situazione sulla rete viabile provinciale è la seguente:
Zona Ponente (Arenzano-Cogoleto) Strade tutte percorribili.
Valle Stura (compreso Val d'Orba) Strade tutte percorribili.
Alta Polcevera Strade tutte percorribili.
Bassa Polcevera: Strade tutte percorribili.
Valle Scrivia: Strade tutte percorribili.
Val Trebbia: Strade tutte percorribili.
Val Bisagno: Strade tutte percorribili.
Val d’Aveto: Strade tutte percorribili.
Valli Graveglia e Sturla: Traffico difficoltoso su tutte le strade per presenza di multeplici piccoli movimenti franosi e da occlusione di tombini
Val Fontanabuona:Traffico difficoltoso su alcune strade per presenza di multeplici piccoli movimenti franosi e di occlusione di tombini
Golfo Paradiso : Strade tutte percorribili.
Tigullio: Presenza di contenuti allagamenti sulla SP227 di Portofino. Le altre strade sono tutte percorribili.
Val Petronio: Traffico difficoltoso su tutte le strade per presenza di multeplici piccoli movimenti franosi e di occlusione di tombini. In particolare frane più consistenti sulla SP38 di Novano tra cui al km 0+300 senso unico alternato.
Zona Levante (Moneglia): Traffico difficoltoso su SP55 per presenza di multeplici piccoli movimenti franosi e di occlusione di tombini e particolarmente difficoltoso su SP68 ai km 4+200 ca.(Moneglia centro) e km 2+750 (Loc. Camposoprano a 30 mt. ristorante L'Uliveto) per esondazione rivi. Attualmente in corso interventi di ripristino viabilità.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale