.jpg)
“Quest’opera è strategica per i nostri porti, ha superato il 40% ed è totalmente finanziata”, ha precisato il governatore Giovanni Toti. “Occorre lavorare perché quando il terzo valico sarà pronto, nel 2023, i nostri porti abbiano la competitività necessaria e la capacità di sfruttare appieno il valore aggiunto che questa infrastruttura potrà dare loro. C’è bisogno per questo di portare avanti tutti gli investimenti sul porto di Genova, su quello di Savona e di Vado e su quello della Spezia per garantire che quando il nuovo collegamento ferroviario sarà concluso si avrà una infrastruttura veramente al servizio della prima piattaforma logistica del paese”.
"Gli scavi delle gallerie del Terzo Valico stanno andando bene, bisogna accelerare su Rfi affinché la parte ferroviaria vera e propria, perché questa deve essere pronta quando lo sono le gallerie, come in tutti i progetti andare in parallelo, non in sequenziale, è quello che garantisce i tempi". A chiederlo il sindaco di Genova Marco Bucci.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo