
"Quello che i sindaci chiedono è un intervento importante: un tavolo presso la Presidenza del Consiglio perché questo territorio necessita di uscire dalla emergenze. Serve una sede per affrontare le questioni e dare risposte, in particolare sul futuro. Dobbiamo dire alle persone che stanno in prima linea che sono necessari degli interventi che si chiamano infrastrutture, ma servono anche tanti interventi nella quotidianità" ha ricordato il ministro riferendosi alle sue competenze.
"Nella aree interne, in particolare, ci sono zone che si sono spopolate, improduttive e incolte e questo facilita i disastri. Io conosco questo territorio per avere gestito anche alcuni tavoli di crisi e per aver contribuito a istituire l'area di crisi complessa (a Savona, ndr) che dice una cosa molto semplice: le risorse disponibili bisogna investirle e le infrastrutture bisogna realizzarle e manutenerle per far vivere meglio il territorio e renderlo competitivo". ha sottolineato Bellanova.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile