
"La gestione di Simone Farello sarà infatti una gestione collegiale in cui saranno rappresentate e avranno rappresentanza tutte le sensibilita' politiche del partito, a partire dalla formazione della Segreteria che avverra' nei prossimi giorni". A quanto si apprende, la priorità del nuovo gruppo dirigente sarà quella di "consolidare definitivamente l'alleanza di centro sinistra per le prossime elezioni regionali e di lavorare perché, sulla base del lavoro programmatico, questa si allarghi alle realtà civiche e sociali".
L'impegno di Farello, in prospettiva Regionali 2020, si concentrerà soprattutto sulle condizioni da creare "per un dialogo positivo con il Movimento 5 Stelle. In questo contesto dovrà inoltre essere compiuto il percorso che porterà all'indicazione di un candidato presidente della Regione Liguria che rappresenti un'alternativa credibile all'attuale governo regionale di centro destra".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia