
"Nella interminabile sequela di domande non risposte, dei 'non so' e dei 'non spettava a me', c'è chi in realtà conferma e certifica la sciatteria dei report e dei controlli sul viadotto poi crollato. Alberto Selleri, responsabile della direzione 'realizzazione nuove opere' di Aspi, spedito a Genova per occuparsi della Gronda, nella sua audizione ha dato più di un particolare sugli errori marchiani inanellati in serie da Autostrade e da Spea (LEGGI QUI)", prosegue il M5s. "Alla testa di questo 'palleggio' di responsabilità c'è l'ormai ex amministratore delegato di Autostrade, Giovanni Castellucci".
Il post sul blog M5s non risparmia Spea Enegineering. "Per la sorella minore di Autostrade, è stato sentito il direttore tecnico Massimiliano Giacobbi. Che ha confermato come i controlli e i rilievi sul Morandi li ha fatti per anni la stessa Spea, la quale però non aveva tra i suoi poteri quello di programmare interventi di manutenzione o ammodernamento. Quella decisione spettava ai vertici di Autostrade. Altro scaricabarile, insomma. Arriviamo quindi a Selleri, l’unico che si è preso la briga di spezzare il filotto di silenzi. Avendo lavorato anche in Spea, sa come vanno le cose". Per i pentastellati, "l’ennesima porzione di verità che rende non più rinviabile la procedura che tolga a questi signori questa dorata concessione".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti