
Il giudice ha rilevato che il conducente del bus (difeso dagli avvocati Gabriella Peirano e Luca Ciurlo) ha tenuto una condotta di guida corretta. Il pubblico ministero Patrizia Petruzziello aveva chiesto il rinvio a giudizio per entrambi. I fatti risalgono a un anno fa. L'anziana passeggera, Carmela Ruscillo, a causa della brusca frenata del bus per evitare l'auto era caduta sbattendo la testa ed era morta tre giorni dopo all'ospedale dove era ricoverata. Secondo quanto ricostruito dall'indagine, la macchina non aveva dato la precedenza e il conducente del bus, per evitarla, aveva frenato bruscamente facendo cadere l'anziana.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana