
"Nell'incontro organizzato dalla ministra abbiamo partecipato confermando la nostra volontà di realizzare rapidamente la Gronda. Abbiamo inoltre ribadito la necessità di un forte investimento da parte del soggetto realizzatore di un numero considerevole di opere compensative. Tra queste, solo per fare alcuni esempi, saranno necessarie: il tunnel della Valfontanabuona, la galleria di Voltri il nuovo viadotto per il porto di Prà, in ragione del fatto che quello esistente andrà presto demolito per la realizzazione del Nodo ferroviario", ha proseguito Paita.
"Abbiamo però perplessità, che erano state rappresentate preventivamente alla ministra, circa le modalità dell'incontro che avrebbe dovuto riunire insieme tutta la maggioranza nazionale e che, invece, si è svolto separatamente con ogni forza politica. Dopo tre mesi di governo urge chiarezza che sia frutto di una decisione comune tra le forze di governo", ha concluso la deputata renziana.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo