
In seguito ad accertamenti in casa della moglie e negli uffici delle società a lui riconducibili, gli investigatori hanno scoperto che in realtà l'uomo viveva stabilmente a Sestri Levante. Dagli accertamenti è emerso che per tre anni l'imprenditore non ha fatto la dichiarazione dei redditi, omettendo di denunciare redditi per oltre un milione e 600mila euro, oltre a 300mila euro di Iva non versata.
Le fiamme gialle hanno inoltre accertato emissioni di diverse fatture per operazioni inesistenti per oltre 300mila euro nei confronti di alcuni operatori economici di Sestri Levante e Casarza Ligure. Gli importi di tali fatture false venivano reinvestiti dall'imprenditore nelle attività economiche di cui risulta essere titolare. L'immobile di una delle società riconducibili all'imprenditore è stato sottoposto a sequestro preventivo.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia