
Nel dettaglio i due progetti riguardano la realizzazione di una casa rifugio (per 91 mila e 100 mila euro), il cui indirizzo resterà segreto, e il secondo (80 mila e 600 euro) il centro anti violenza “Mai più sola" di via Landinelli. La casa rifugio sarà la prima per il Comune e avrà come obiettivo quello di tutelare la sicurezza delle donne e dei loro bambini dopo l'allontanamento dall'ambiente violento.
"Spesso in casi di violenza sulla donne - ha detto la sindaca Cristina Ponzanelli - la tempestività di intervento è cruciale per tutelare la vittima. Con questo finanziamento sarà possibile intervenire anche in giorni e fasce orarie nelle quali fino a oggi non era possibile".
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza