
In termini percentuali si tratta del 4,73% del campione analizzato, valore che, seppur inferiore a quello dello scorso anno (5,09%), risulta non solo superiore a quello nazionale (3,76%), ma fa anche guadagnare alla regione il terzo posto nella classifica italiana. Analizzando la graduatoria delle province liguri, al primo posto si trova Genova (5,24%). Valori inferiori alla media regionale, invece, per La Spezia (4,34%) e Savona (4,13%). Chiude la classifica la provincia di Imperia (3,55%).
Buone notizie, invece, per gli automobilisti più virtuosi, dato che lo scorso anno si è pagato di meno rispetto ai precedenti. Per assicurare un veicolo in Liguria a dicembre 2019 occorrevano, in media, 566,52 euro, ovvero il 5,82% in meno rispetto allo stesso periodo del 2018.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia