
Il dipartimento regionale di Protezione civile ha stilato l'elenco dei Comuni beneficiari dei fondi, a copertura degli interventi già eseguiti, sulla base delle richieste provenienti dal territorio. "Dopo oltre 3 mesi, con grande fatica abbiamo ottenuto una risposta per il territorio. Restano da coprire gli ingenti danni, circa 500 milioni, che riguardano le infrastrutture danneggiate o distrutte e i privati. Siamo in attesa dal Governo dell'estensione dello stato di emergenza per gli eventi del 20 e 21 dicembre che hanno colpito il Ponente per 50 milioni di danni", ha concluso Giampedrone.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo