
L'ex ministro delle Infrastrutture del Governo Conte prima versione ricorda le misure messe in campo per far fronte all'emergenza nata con il crollo di ponte Morandi: "Grazie al miliardo stanziato nel decreto Genova e alla struttura commissariale solida ed efficiente che abbiamo creato, siamo riusciti ad attivare un percorso virtuoso per rimettere in piedi Genova e la giornata di oggi ne è la dimostrazione più concreta. Quando nel giugno del 2019 posai la prima pietra dei lavori per il nuovo ponte ero certo che saremmo arrivati a questo giorno in tempi certi".
Toninelli prosegue: "I fatti non ci hanno smentito. Genova merita di avere prima possibile il suo nuovo ponte per rimarginare una ferita figlia dell'incuria e della bramosia di denaro. Voglio ricordare a tutti poi le tante misure che dal decreto Genova alla manovra 2019, passando per il Dl fiscale dello stesso anno, abbiamo messo in campo per il porto di Genova. Non solo siamo riusciti tamponare l'emergenza, ma anche a dare nuovo impulso all'attività portuale. In una giornata come quella di oggi il mio ringraziamento più sentito va a tutti coloro che hanno lavorato giorno e notte per raggiungere questo risultato. Da chi ha partecipato a scrivere il decreto Genova, un modello legislativo ed operativo che ritengo sia da prendere ad esempio, a tutti coloro che lo hanno concretizzato", conclude.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso