
La settimana di passione motoristica inizierà domenica 29 marzo con la distribuzione dei radar ai concorrenti negli uffici dell’Automobile Club Ponente Ligure di Sanremo, distribuzione che proseguirà anche nelle giornate di martedì 31 marzo e mercoledì 1 aprile. I motori, per il momento solo quelli delle auto stradali, si accenderanno nella stessa giornata di mercoledì con le ricognizioni delle prove speciali. Sempre mercoledì, in serata, sono in programma le verifiche tecniche e sportive che termineranno alle ore 12.30 del giovedì successivo, 2 aprile. Gli equipaggi inizieranno a scaldare i muscoli dalle 15.00 alle 19.00 con lo Shake Down, il test su strada chiusa al traffico con le auto da gara.
Venerdì 3 aprile inizieranno a lavorare anche i cronometri. Alle 9.00 del mattino, infatti, il 35° Rally Sanremo Storico prenderà il via da Sanremo, per concludere la sua prima tappa in serata alle ore 18.25. Una notte di riposo e sabato 4 aprile scatta la seconda tappa che si concluderà con la pedana di arrivo alle ore 14.40. Come è tradizione da oltre un terzo di secolo, a seguire le vetture da rally ci saranno i protagonisti della 34esima edizione della Coppa dei Fiori di Regolarità che prenderà il via da Sanremo venerdì 3 aprile alle 10.35 per terminare la prima tappa nella Città dei Fiori alle 19.19; sabato 4 aprile i regolaristi si rimetteranno in moto alle 10.00 esatte, per ripresentarsi in pedana per la cerimonia di arrivo alle ore 13.17.
Il 35° Sanremo Rally Storico è valido per il FIA EHSRC 2020 – European Historic Sporting Rally Championship (Campionato Europeo Rally Autostoriche); CIRAS 2020 (Campionato Italiano Rally Auto Storiche); Campionato Rally Liguria Primocanale Motori 2020; TER H 2020 Tour European Rally Historic. La 34esima Coppa dei Fiori è valida come prova di FIA Trophy for Historic Regularity Rallies Qualifyng Event (prova di qualificazione del Trofeo FIA di Regolarità Storica) e Campionato Italiano Regolarità a Media.
Per rendere ancora più intenso il fine settimana motoristico del Ponente Ligure, alle ore 14.45 di sabato 4 aprile da Bordighera scatterà la 22esima edizione del Rally delle Palme, gara che manca dal calendario dei rally italiani dal lontano 1998. Il rally si svolgerà sulla distanza di otto prove speciali, per complessivi 68 km cronometrati, su 147 km di gara. Il rally sarà molto concentrato nel tempo e nello spazio con verifiche venerdì pomeriggio e sabato mattina. Partenza alle ore 14.45 e arrivo alle ore 20.10 di sabato 4 aprile a Bordighera.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore