
“Perché?”, chiede Apa “Perché sono fermi alla Corte dei Conti ormai da tempo immemore. Con la conseguenza che alcuni lavoratori delle ditte stanno tornando in Cassa integrazione, e la Piaggio non può far ripartire la produzione dei velivoli. I tempi della burocrazia italiana, che ha già fatto tanti danni e continua a farne al tessuto produttivo del paese, non crei ulteriori problematiche. Il passaggio alla Corte dei Conti è dovuto ma non dovrebbe assolutamente richiedere tutto questo tempo. La situazione della Piaggio può risolversi se tutta la macchina pubblica si muove con celerità, questi ritardi producono danni economici che rischiano di essere pagati dai lavoratori. I contratti devono diventare operativi al più presto in modo da far ripartire le linee produttive e ridare speranza a un'azienda strategica per il futuro del paese”, conclude Apa.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti