
Nei giorni scorsi il Ministro della Salute della Tunisia, Abdellatif Mekki, aveva annunciato la sospensione, a seguito del primo caso di Coronavirus nel paese: si trattava del passeggero sbarcato lo scorso 27 febbraio dal traghetto GNV Rhapsody, in seguito ricoverato all’ospedale universitario Farhat Hached di Sousse. Ma l’annuncio è rimasto tale e non ha mai avuto una ratifica da parte dell’organo competente in questa materia, cioè il Ministero dei Trasporti della Repubblica di Tunisia.
I viaggi quindi proseguono: la nave in partenza oggi da Tunisi sbarcherà domani al Terminal Traghetti di Genova 225 passeggeri. Si tratta di numeri ridotti, spiega una fonte della compagnia, poiché i mesi invernali sono di bassa stagione: nel periodo estivo i traghetti trasportano fino a millecinquecento passeggeri per ogni tratta.
All’imbarco, naturalmente, a tutti i passeggeri viene misurata la temperatura e non sono comunque ammessi a bordo coloro che presentano evidenti sintomi influenzali: è stato inoltre imposto il divieto di imbarco per tutti coloro che provengono dalle cosiddette zone rosse (i dieci comuni del Lodigiano e Vo’, in provincia di Padova); lo scorso 29 febbraio sono state respinte otto persone.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo