
I rimanenti 14 marittimi verranno ospitati in appartamenti messi a disposizione dal Comune di Genova. Le persone resteranno in isolamento fiduciario obbligatorio fino al completamento del periodo di 14 giorni, già iniziato a bordo. "È la prima operazione di questo genere che facciamo in Liguria - ha detto l'assessore alla protezione civile Giacomo Giampedrone - a differenza di quanto avvenuto per le comitive di turisti che erano ospitate nelle strutture ricettive del ponente e che sono state riportate direttamente a casa. In questo caso abbiamo a che fare con marittimi in parte italiani e in parte stranieri. Era impossibile riportarli tutti a casa per concludere il loro periodo di isolamento".
Per quanto riguarda l'equipaggio le spese di affitto sono totalmente a carico dell'armatore: "se la rsa si mostrerà adatta a questa funzione - ha concluso - valuteremo se continuare come Protezione civile a mantenerla per gestire situazioni di questo tipo".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità