
"Abbiamo raggiunto questo obiettivo in anticipo di diversi mesi sul previsto, un segnale di efficienza e di collaborazione istituzionale che ha portato i frutti sperati. I lavori sono stati accompagnati fin dall'inizio da Regione Liguria, che ha gestito il coordinamento tra Anas e tutti gli enti interessati, per garantire allo stesso tempo la sicurezza e tutelare la mobilita' dei cittadini, in particolare nella zona fra la val di Vara e La Spezia, e viceversa", ha detto l'assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone.
Restano da concludere una serie di interventi residuali che non riguardano l'appalto appena concluso per i quali saranno ancora necessari alcuni giorni di senso unico alternato e una chiusura notturna della galleria. Fino alla conclusione di queste operazione resterà il limite di velocità a 40 km orari e il divieto di transito per i mezzi che trasportano merci pericolose e infiammabili.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo