cronaca

Modifiche a partire da sabato 14 marzo
1 minuto e 48 secondi di lettura
Parte sabato 14 marzo il taglio del servizio di trasporto pubblico dell'Atp legato al fine settimana e in particolare al sabato. La decisione presa è quella di effettuare al sabato lo stesso orario ridotto della domenica, quando normalmente circolano molti meno mezzi. Inoltre, annuncia una nota, durante le giornate feriali resta in vigore il servizio "sabato non di scuola".


A questo modo Atp riesce a contemperare la doppia esigenza di dover limitare i costi in un periodo di calo degli incassi e nello stesso tempo limitare al massimo gli spostamenti in giornate non lavorative, come è lo spirito del decreto anti contagio approvato dal governo. La situazione ha accelerato la creazione di una app informativa che da tempo era in fase di studio e che era stata più volte chiesta dai passeggeri, in particolare dai Comitati della Fontanabuona e dagli abbonati della Valle Stura. Oggi Atp comunica che, in questo particolare periodo in cui tutto il Paese è alle prese con una grave emergenza, per consentire una più veloce ed efficace comunicazione, ha attivato un canale Telegram denominato "atpesercizio", dove trovare in tempo reale le informazioni relative al servizio ed alle attività aziendali.

"La app è già scaricabile ed è molto importante avere introdotto questa novità in un momento come quello attuale - dice Andrea Geminiani, coordinatore generale di Atp Esercizio - si tratta di una novità che permetterà a tutti i nostri pendolari di essere sempre informati". Una scelta condivisa con il presidente di Atp Esercizio, Enzo Sivori. "Città Metropolitana condivide appieno questa scelta, che permette di limitare gli sprechi e i costi, mantenendo così in salute i conti dell'azienda, senza incidere sul servizio per i lavoratori. "Il servizio che svolge Atp sul territorio è soprattutto un servizio sociale. Pensiamo alle vallate e all'entroterra e alle tante persone che senza la presenza dell'azienda pubblica sarebbero isolate. Dobbiamo dire grazie agli autisti e ai lavoratori di Atp che si stanno impegnando con grande forza in queste giornate difficile". Da lunedì prossimo, 15 marzo, è prevista anche la soppressione delle linee C2 e T13 a Chiavari.