
L'aiuto economico del bando sarà di 4.500 euro per singola attività. Rispetto ai due bandi precedenti la zona nella quale le aziende devono avere unità locale, sede operativa o posteggio in concessione su area pubblica è stata estesa a nord fino a Bolzaneto, Fegino compreso, e a sud in tutta Sampierdarena. "Prosegue l'attenzione del Comune di Genova verso le persone che vivono e che svolgono la propria attivita' nella zona ferita dal crollo del ponte. Questo bando si aggiunge ai precedenti e alle altre iniziative da noi assunte e che si riconduce ad una trasparente gestione dei fondi ricevuti attraverso le donazioni", ha detto l'assessore al Bilancio, Pietro Piciocchi.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile