
Appuntamento domenica 5 aprile con la diretta in attesa della Santa Messa che comincerà alle 10.30.
La Domenica delle Palme è la domenica che precede Pasqua. E’ celebrata da cattolici, ortodossi e alcuni riti protestanti, è il giorno che commemora l’ingresso di Gesù nella città di Gerusalemme in sella ad un asino, osannato dalla folla radunata dalle voci del suo arrivo. I fedeli accorsi stesero a terra i mantelli mentre agitavano rami di ulivo in suo onore.
Vista l’eccezionalità del periodo, la Conferenza Episcopale Italiana ha pubblicato le “Indicazioni rituali” con le quali chiarisce le modalità nei riti e nei gesti della Settimana Santa per celebrare il momento più importante dell’anno liturgico, anche senza la presenza fisica dei fedeli nei luoghi di culto. Per quanto riguarda le funzioni della Settimana Santa accanto al celebrante ci sarà un diacono, chi serve all’altare, un lettore, un cantore, un organista. Su questa linea l’Autorità governativa ha ribadito l’obbligatorietà che siano rispettate le misure sanitarie, a partire dalla distanza fisica.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso