
IL BILANCIO IN DETTAGLIO - Secondo i dati relativi ai flussi tra Alisa e Ministero, dei positivi totali, sono 1227 gli ospedalizzati (30 meno di ieri), di cui 151 in terapia intensiva (3 meno di ieri), così suddivisi: Asl 1 – 189 (di cui 22 in terapia intensiva), Asl 2 – 160 (di cui 26 in terapia intensiva), San Martino– 309 (di cui 39 in terapia intensiva), Evangelico – 62 (di cui 6 in terapia intensiva), Ospedale Galliera – 140 (di cui 12 in terapia intensiva), Gaslini – 3, Asl 3 Villa Scassi – 189 (di cui 21 in terapia intensiva), Asl 3 Gallino Pontedecimo – 5, Asl 4 – 60 (di cui 9 in terapia intensiva), Asl 5 – 110 (di cui 16 in terapia intensiva). I positivi divisi per provincia sono: Genova -2313, Savona – 532, Imperia –777, La Spezia -496. 56 sono in fase di verifica. Le persone in sorveglianza attiva sono 3379, così suddivise: Asl 1 – 887, Asl 2 – 810, Asl 3 – 903, Asl 4 – 382 , Asl 5 – 397
MARZO 2019 RECORD I MORTI A GENOVA - 1135 genovesi morti nel solo mese di marzo quando la media mensile degli ultimi cinque anni parla di circa 700 persone decedute. "E' il dato più elevato registrato negli ultimi 20 anni. Non si è mai avuto un mese così pesante con un numero di decessi nettamente superiore all'estate del 2003 quando ci furono 844 morti anche a causa della pesante ondata di caldo”. Così Ernesto Palummeri, geriatra e commissario per le Rsa di Alisa. (CLICCA QUI PER I DETTAGLI)
NUOVE ASSUNZIONI DI PERSONALE SANITARIO - Prosegue il piano di assunzioni straordinarie di personale sanitario in Liguria per fronteggiare l’emergenza coronavirus: a oggi sono stati assunti ulteriori 107 professionisti per un totale di 488 unità, di cui 190 medici e 138 infermieri ma anche operatori sociosanitari, tecnici di laboratorio e altre figure indispensabili per complessive 160 unità per coprire il crescente fabbisogno. (CLICCA QUI PER TUTTI I DETTAGLI)
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso