
L’acqua marina al contatto con l’aria mite in scorrimento sopra la superficie evapora e tende a condensare rapidamente formando delle minuscole goccioline di vapore; se la temperatura dell’aria raggiunge il punto di rugiada (dew point) si forma la nebbia che viene sospinta sulle coste dalle brezze di mare.
Il fenomeno suggestivo che sembra dare l'immagine delle nuvole che accarezzano il mare (ma così non è come spiegato) prende nomi diversi a seconda di dove si verifica, in questo caso è stato un 'regalo' di Pasqua per chi si trovava a casa e ha potuto osservare il tutto dalle finestre delle proprie abitazioni.
(Foto dal gruppo Facebook 'Sei di Sepezia se...')
Il fenomeno suggestivo che sembra dare l'immagine delle nuvole che accarezzano il mare (ma così non è come spiegato) prende nomi diversi a seconda di dove si verifica, in questo caso è stato un 'regalo' di Pasqua per chi si trovava a casa e ha potuto osservare il tutto dalle finestre delle proprie abitazioni.
(Foto dal gruppo Facebook 'Sei di Sepezia se...')
IL COMMENTO
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona