
Per l'architetto Boeri "il colloquio a più riprese con i familiari è stato fondamentale. Abbiamo provato ad attuare la loro richiesta ovvero che il memoriale avesse sia una dimensione pubblica, di dimensione collettiva della tragedia, sia una dimensione privata, uno spazio dedicato solo a loro, ma c'è anche una terza dimensione a cui abbiamo guardato con grande attenzione, legata alla natura, simbolo di speranza e di rigenerazione ed una serra della biodiversità". Nel capannone sotto quello che un tempo era il pilone 9, oltre 7000 metri quadri, tra i blocchi di calcestruzzo, ci saranno un percorso che con pannelli e video racconterà la storia dell'opera e del disastro e poi uno spazio soprelevato riservato esclusivamente ai familiari. Oltre alla serra, leggermente a sud, in un'altra parte dell'ex capannone, sarà realizzata una ludoteca.
"Vedere il nuovo ponte che rinasce non è qualcosa che ci rende felici, è un qualcosa che ci riempie di angoscia, perché pensiamo che avrebbe potuto essere ricostruito prima che crollasse e provocasse questa ferita che non si potrà mai rimarginare, per questo anche sull' inaugurazione capirete che siamo un po' freddi". Così Egle Possetti, presidente del comitato Ricordo vittime Ponte Morandi. Possetti ha garantito che il comitato continuerà a collaborare per la realizzazione del parco: "Non era scontato che noi fossimo interpellati nell'ambito di questo progetto di rigenerazione urbana e per noi è stato molto importante - afferma - per noi questo è un luogo sacro, è dove hanno esalato l'ultimo respiro i nostri cari, ci teniamo che questo spazio possa portare al suo interno non solo il loro ricordo ma anche qualche sensazione, qualche immagine, che possa far pensare che siano ancora presenti fra noi".
Nel frattempo i lavori di costruzione del nuovo ponte per Genova vanno avanti. Nel maxi cantiere resta un ultimo impalcato da portare in quota e poi la struttura metallica sarà unita con tutti 1.067 metri del viadotto che passa sopra il torrente Polcevera. Anche la stampa tedesca ha parlato del grande lavoro che si sta portando avanti per completare l'opera (LEGGI QUI).
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti