
Coronavirus, in Liguria 17 nuovi morti e ben 120 guariti con due test negativi - CLICCA QUI
Nel frattempo arriva una buona notizia per quanto riguarda il farmaco Remdesivir: "L’Fda, la cassazione americana per l’approvazione dei farmaci, lo ha approvato per il trattamento del Covid 19, nonostante gli studi non siano ancora portati a termine sui pazienti in fase 3 e quindi in situazioni di estrema urgenza. Questo non era mai successo dal 1987 quando era stato approvato l’Azt per l’Aids per dare la possibilità di utilizzarlo in una situazione di estrema emergenza", ricorda Bassetti. "Questo fa ben sperare che anche la cassazione europea possa approvare il farmaco e stabilirne poi il prezzo sul mercato. Dopo i medici dello Spallanzani che lo hanno utilizzato sulla coppia cinese e coloro che hanno preso in cura il “paziente 1” di Codogno, Mattia, che è stato curato con un cocktail di farmaci tra cui il Remdesivir, siamo stati i terzi in Italia a utilizzarlo su un paziente in condizioni molto gravi".
Era sorta anche una polemica su questo, in quanto al San Martino non era poi stato concesso di utilizzare il farmaco in via sperimentale. "A me interessava far includere anche la nostra struttura solo nell’interesse dei nostri pazienti perché prima viene il loro bene", commenta l'infettivologo. Nele ultime ore la Lega aveva fatto una interrogazione al ministro Speranza in Commissione Affari sociali riuscendo a ottenere l'inserimento del nosocomio genovese nella lista degli ospedali autorizzati all'utilizzo del farmaco americano. (LEGGI QUI).
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso