![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200502132334-160782-420x236.jpg)
Il "Pavoloso" prosegue: "Ho condiviso il sogno di debuttare in Nazionale assieme ad Armando Izzo che ho conosciuto al Genoa. Realizzai il mio primo e sinora unico gol azzurro contro il Liechtestein: fu il 6-0 ma mi diede un’emozione talmente forte da farmi sentir parte della storia. Ad agosto dovrei ottenere l’idoneità a giocare. Dopotutto, la testa è il mio piede preferito… Sono arrivato in Serie A tardi, tornassi indietro ci metterei più cattiveria".
Pavoletti ha un hobby curioso: "A Livorno la mia famiglia alleva un maiale vietnamita da quasi dieci anni. A dieta pesa circa cento chili ma è affettuosissimo. Prima mangiavo molta carne ma da quando ho scoperto i benefici della dieta vegetariana-vegana ho cambiato abitudini. Il primo mese è stato il più difficile perché facevo riabilitazione in Austria e loro mangiano solo carne".
I giocatori più forti mai incrociati? "Hamsik tecnicamente faceva quello che voleva mentre Koulibaly non mi concedeva un gol in allenamento. Il terzo è Chiellini che ha sempre la stessa cattiveria e concentrazione sia alla Juventus che in Nazionale. Portieri più forti? Perin e Cragno. Mattia è un grande amico, gli ho visto fare delle parate incredibili".
Quanto alla ripresa, l'attaccante è tassativo: "Ripartire si può, ma solo se non agevolerà il contagio. Mentalmente non sarebbe facile giocare sapendo che puoi essere contagiato e contagiare. Spero che tra un mese la situazione sia migliore".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale