
Il dissenso è pressoché unanime. "Non vogliamo fare polemica, ma semplicemente con queste regole - dice Beppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter - non saremmo in grado di andare in ritiro. Per questo chiediamo che siano cambiate, o non avremo alternative".
Altrettanto chiaro il presidente del Cagliari Tommaso Giulini: "La Lega di Serie A ha recepito quelle che sono le indicazioni per la ripresa delle attività collettive e tutti i club hanno concordato di chiedere di apporre una serie di modifiche dettate dal buonsenso, come la possibilità di riprendere da subito gli allenamenti di gruppo (considerato che la ripresa del campionato è fissata tra meno di un mese), utilizzare un protocollo simile a quello tedesco qualora vi fosse la positività al virus di un giocatore (e non prevedere la quarantena di tutti) ed infine non costringere le squadre a stare due o più settimane in ritiro dopo che si è stati per oltre due mesi in regime di isolamento domestico. Confidiamo che la Federazione si faccia portavoce con l’autorità governativa affinché si possa gestire una ripresa con regole rigide e che tutelino la salute di tutti, ma che al contempo permettano una reale ripresa delle attività con la volontà di terminare questa stagione sportiva entro fine luglio".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso