Dalla Federcalcio non si parla di playoff e playout e quindi prende forza la tesi ottimistica della conclusione normale, con le 128 partite residue tutte da giocarsi in un mese e mezzo. Eppure lo scenario non pare del tutto rassicurante: i nuovi casi di positività in Italia e in Europa, l’ostilità radicale delle tifoserie alla prospettiva degli spalti deserti, l’incertezza da parte del Comitato Tecnico Scientifico nell’emanazione di un protocollo che venga considerato realistico dalle società. Resta così sul tavolo l’ipotesi della semplificazione, con 12 squadre impegnate nei playoff scudetto e 8 squadre per le retrocessioni, ridotte a 2 come le promozioni dalla B. Di questa ipotesi sembra consapevole il presidente del Coni Malagò, che prende atto di come Serie C e dilettanti non siano in grado di aderire al protocollo elaborato per i professionisti, sottolineando la necessità che anche i responsabili dei campionati con le 42 squadre di elite abbiano pronto un piano alternativo alla ripresa normale.
sport
Figc: A, B e C ripartono e possono chiudere entro il 20 agosto. Stop ai dilettanti
Proroga di tre settimane per il termine ultimo di conclusione del campionato
1 minuto e 3 secondi di lettura
Dalla Federcalcio non si parla di playoff e playout e quindi prende forza la tesi ottimistica della conclusione normale, con le 128 partite residue tutte da giocarsi in un mese e mezzo. Eppure lo scenario non pare del tutto rassicurante: i nuovi casi di positività in Italia e in Europa, l’ostilità radicale delle tifoserie alla prospettiva degli spalti deserti, l’incertezza da parte del Comitato Tecnico Scientifico nell’emanazione di un protocollo che venga considerato realistico dalle società. Resta così sul tavolo l’ipotesi della semplificazione, con 12 squadre impegnate nei playoff scudetto e 8 squadre per le retrocessioni, ridotte a 2 come le promozioni dalla B. Di questa ipotesi sembra consapevole il presidente del Coni Malagò, che prende atto di come Serie C e dilettanti non siano in grado di aderire al protocollo elaborato per i professionisti, sottolineando la necessità che anche i responsabili dei campionati con le 42 squadre di elite abbiano pronto un piano alternativo alla ripresa normale.
TAGS
Ultime notizie
- Arrestati tre ladri seriali, erano l'incubo delle vie dello shopping
- La Lega attacca Cosso: "Come Ilaria Salis". La replica: "Io parlo di temi"
- Pullman in avaria e auto ribaltata in A12, caos in autostrada
- Mozzarella, pomodoro e...cocaina: arrestato insospettabile pizzaiolo
- Vieira si gode la vittoria contro l'Udinese, l'obiettivo ora è battere una big
- Comunali Genova, tornano i sondaggi di Primocanale
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale