
"I calciatori stessi - dice Nanni al Corriere dello Sport - non si trovano bene con lo stadio vuoto, è difficile entrare nell’atmosfera della gara senza gli spettatori. Speriamo. Effettivamente per pensare a uno stadio come prima, è troppo presto. Probabilmente, con dati buoni, si può pensare a un ingresso di un numero limitato di spettatori. Sarebbe un buon punto di partenza, con distanziamento sociale e misure di sicurezza. Considerando che stanno riaprendo cinema e teatri, non vedo perché non debbano riaprire con gradualità anche gli stadi. Va fatto per gradi, ma sarebbe un bel progresso".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia