
Dopo aver deciso, accanto alla riapertura del Casino di Sanremo anche le aperture delle sagre e di altri eventi e manifestazioni, nel rispetto della verifica della situazione epidemiologica sul territorio, sulla base dei dati forniti da Alisa e dopo le linee guida approvate dalla Conferenza delle Regioni che riguardano i congressi, i grandi eventi, le sale da gioco e le discoteche, la nuova ordinanza regionale prevede l'apertura di grandi eventi fieristici e lo svolgimento di prove di concorso per le pubbliche amministrazioni secondo linee guida che tengono conto della situazione sanitaria.
"Abbiamo voluto anticipare alcune aperture rispetto anche alla scadenza del dpcm del governo e nel pieno rispetto di tutte le misure di prevenzione, per far ripartire il prima possibile la nostra regione e le sue attività, non lasciando indietro nessuno", spiega il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti.
Accanto alle sagre, ai congressi, alle sale da gioco e alle discoteche sono confermate le aperture delle attività di formazione da realizzarsi nei differenti contesti, sia in aula, che nei laboratori e nelle imprese, compresi gli esami finali, le attività di verifica, di accompagnamento e di tutoraggio e orientamento, oltre ai percorsi di formazione continua erogati nell'ambito del sistema educativo regionale. L'ordinanza è stata presentata nel consueto punto stampa sul coronavirus da cui è emerso un trend ulteriormente positivo che conferma la discesa dell'epidemia.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?