
"Un buon risultato ottenuto grazie al clima di collaborazione che si e' instaurato tra tutte le parti in gioco, un intervento molto opportuno vista anche l'importanza non solo turistica della strada di collegamento tra Liguria e Toscana - ha detto l'assessore alle infrastrutture Giacomo Giampedrone - Il fronte di frana su cui si e' intervenuti e' risultato molto complesso, e inoltre la sospensione di tutti i cantieri edili dovuta al lockdown non ha consentito di mettere mano ai lavori per tutta la primavera. Ringrazio Anas che, non appena possibile, ha prontamente raccolto la nostra richiesta di una soluzione veloce, sicura ed efficace per garantire la riapertura nei due sensi di marcia di questa arteria molto importante, e il privato che ha dato disponibilita' a procedere, raggiungendo cosi' un ottimo risultato".
Anas ha interposto un vallo di sicurezza, un muro cellulare a geoblocchi, tra la strada e il versante a seguito del disgaggio e della rimozione del materiale franato da parte del proprietario, che avra' in carico anche gli interventi di messa in sicurezza definitiva. In corso di valutazione anche le misure di sicurezza da mettere in atto in caso di nuove allerte meteo.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo