
"In un momento in cui viviamo giorni di ordinaria follia sulla rete autostradale, con pesantissimi disagi anche per i trasporti sanitari, poter contare su due elicotteri per i soccorsi con una seconda base operativa nel ponente è indispensabile e strategico - ha detto il governatore Giovanni Toti - Credo sia un risultato straordinario, oltre che la migliore conclusione possibile di un percorso complesso, che ha visto questa Giunta lavorare per mantenere, unica regione in Italia, anche la collaborazione con i Vigili del Fuoco: nel resto del Paese il servizio, sia i trasporti ordinari che in emergenza, sono affidati completamente ai privati".
L'elicottero Grifo opererà sette giorni su sette con base operativa all'aeroporto di Albenga: h12 per i primi due anni, h24 per i successivi 7 anni, garantendo quindi anche il volo notturno. A seguito della disdetta della convenzione da parte dei Vigili del Fuoco all'inizio di agosto del 2018 (poi rinnovata a più riprese fino al 30 giugno 2020) Regione ha avviato a fine 2018 le procedure di gara europea per l'affidamento del servizio ai privati. Tra i punti cardine dell'accordo, una forte collaborazione anche con il Corpo nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico della Liguria.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza