
Oggi, sabato 12 aprile, alle 9.30 in piazza De Ferrari a Genova sfilano le automobili della 16° edizione della Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo. La tappa si svolge interamente sul territorio ligure: la partenza è prevista da Rapallo alle 8.
90 equipaggi in gara per 1000 km
Dopo il passaggio genovese, le auto storiche si fermano alla Marina di Loano per la pausa pranzo e tagliano il traguardo a Sanremo nel pomeriggio. L’evento rientra nel palinsesto di “Liguria 2025 - Regione Europea dello Sport”. Giunta alla sua XVI Rievocazione Storica, la “Signora delle gare” si svolge in realtà su 4 giornate, dal 10 al 13 aprile, in un mix di paesaggi marittimi e montani tra Lombardia, Piemonte e Liguria. A gareggiare sono un totale di circa 90 equipaggi in un percorso reso ancora più tecnico dalle prove speciali, che superano le 100, comprese quelle di media. Oltre 1000 chilometri di gara e più di 150 comuni attraversati.
Il percorso
Proprio quella di sabato 12 aprile è la giornata di gara più impegnativa, con oltre 300 km di percorso. I concorrenti partiranno da Rapallo per attraversare il centro cittadino di Genova, sfilando in Piazza De Ferrari e davanti alla sede dell’Automobile Club di Genova. Il tragitto li condurrà poi attraverso gli incantevoli paesaggi della Ruta e del Monte Fasce che precederanno la pausa pranzo nella rilassante cornice dello Yacht Club della Marina di Loano. Nel pomeriggio, gli equipaggi affronteranno le impegnative e tradizionali prove speciali del Colle d’Oggia e del Melogno, fino a raggiungere Sanremo. Da qui, la domenica mattina ripartiranno alla volta di Asti. L’ultima tappa li porterà infine a Milano, dove si terranno le premiazioni finali della Coppa Milano-Sanremo presso la sede dell’Automobile Club Milano di Corso Venezia, seguite dalla cerimonia di premiazione del Campionato Grande Eventi.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza