![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200717174231-20200623123458-mense_scuola.jpg)
Lo prevede un accordo firmato oggi da Regione Liguria e sindacati (Cgil, Cisl, Uil Liguria), seguito di un incontro che si è tenuto ieri sera tra gli assessori regionali alla Formazione, Ilaria Cavo, l'assessore regionale al Lavoro, Gianni Berrino e i segretari generali regionali di Cgil Federico Vesigna, Cisl Luca Maestripieri e Uil Mario Ghini. Nello specifico, 200 mila euro serviranno per erogare una formazione legata alle nuove regole sulla sicurezza e 1,6 milioni di euro saranno destinati all'indennità di partecipazione per una platea stimata di 2500 lavoratori. A ogni singolo lavoratore verrà erogata una indennità minima una tantum di 640 euro che potrà aumentare, nel caso di un cui la platea dei beneficiari fosse inferiore a quella ipotizzata, fino a un massimo di 1.050 per lavoratore..
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale