
Le nuove Fondazioni che presenteranno la propria candidatura dovranno proporre un piano delle attivita' proprio per queste due tipologie di progetto. "Abbiamo sempre creduto negli ITS, ovvero nei percorsi di specializzazione tecnica post diploma, che rappresentano un'opportunità di alta formazione e di occupazione per i giovani", dichiara l'assessore regionale alla Formazione Ilaria Cavo. "La forza degli ITS, come abbiamo spiegato anche nelle campagne di comunicazione avviate in questi anni, sta nel fatto che nascono da fondazioni che hanno al loro interno le aziende e quindi hanno ben chiare le reali esigenze del mercato del lavoro e sono in grado di intercettare le esigenze del territorio. Per questo come Regione Liguria abbiamo investito, e continuiamo a investire, sulle Fondazioni ITS lanciando un segnale importante: grazie al bando e ai finanziamenti stanziati potrà nascere nella nostra regione un ITS legato al Turismo, che era proprio l'ITS mancante. Ora spetta al sistema degli enti e delle aziende presentare una progettazione, vincera' il progetto migliore e l'ITS si radichera' nel territorio che sapra' esprimere le migliori potenzialità", conclude l'assessore.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti