.jpg)
"Seguiremo anche in futuro la strada tracciata da questa amministrazione, che ha investito circa 75 milioni sul comparto energetico, avviando ulteriori misure e strategie che abbiano lo scopo di rendere la Liguria, gli enti locali, gli edifici pubblici e privati sempre più ambientalmente sostenibili, nell'ottica di una programmazione energetica complessiva indispensabile allo sviluppo della nostra regione e di tutti i comparti produttivi collegati" aggiunge l'assessore.
Per il direttore generale di Anci Liguria, Pierluigi Vinai, si tratta di "un percorso iniziato a gennaio 2018 quando, raccogliendo le sollecitazioni dei sindaci di comuni piccolissimi, abbiamo caldeggiato e promosso il bando regionale. Sono 17 i comuni liguri con popolazione fino a 2 mila abitanti che hanno beneficiato di interventi di riqualificazione energetica, prevalentemente di impianti sportivi, edifici scolastici e palazzi municipali. L'Associazione ha supportato le amministrazioni dalla fase di presentazione delle domande fino alla rendicontazione degli interventi".
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?