
"L'intervento proposto dal Comune di Genova, denominato 'Sistema degli assi di forza per il TPL (rete filoviaria) è ammesso a contributo statale per l'ammontare di euro 471.645.087,12" si legge nel documento del ministero che sancisce l’intesa della conferenza ministeriale sul decreto ministeriale, proposto dalla ministra Paola De Micheli.
Lo stanziamento di oltre 471 milioni di euro in favore della filovia di Genova riguarda il progetto di fattibilità tecnica ed economica e prevede la realizzazione di una rete filoviaria di circa 50 chilometri, prevalentemente su sede riservata o protetta. Ora il Comune dovrà affidare i lavori entro il 31 dicembre 2022.
"Siamo soddisfatti del lavoro svolto negli ultimi anni - ha dichiarato l'assessore ai trasporti del Comune di Matteo Campora - lavoro che ha portato a Genova lo stanziamento economico per il trasporto pubblico più importante di sempre".
Nell'ambito del progetto è prevista la fornitura di 145 filobus elettrici da 18 metri e la realizzazione di 17 nuove sottostazioni elettriche. Oltre a interventi su sede stradale e segnaletica, sono previsti anche specifici adeguamenti urbanistici e di viabilità. Saranno infine realizzati due parcheggi di interscambio, 12 fermate capolinea ed un nuovo nodo di servizio.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti