
I dati superiori al consentito sono stati registrati alla stazione di Genova Quarto dove, tra le 15 e le 17, la media oraria ha toccato 182 e 188 microgrammi/metrocubo, valori superiori ai 180 microgrammi/metrocubo che rappresentano la soglia di informazione della popolazione. Si tratta dei primi superamenti che si registrano, sul territorio regionale, per questo inquinante nel 2020.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo