
Attore, regista, organizzatore di rassegne come "Ridere d'agosto", Lorenzo Costa aveva trasformato il Garage, nello spazio della sala Diana, in un punto di riferimento importante non solo per il quartiere ma per tutta la città. Franca Valeri, Claudio Bisio, Anna Mazzamauro sono soltanto alcuni dei protagonisti che hanno calcato le scene del teatro.
"Sono sotto choc", ha commentato a Primocanale l'attrice genovese Federica Ruggero (con lui nella foto), che anche di recente aveva lavorato con Costa. Tra le altre cose, Lorenzo - che era in possesso di una voce formidabile - era anche un grande tifoso della Sampdoria e in più di una circostanza era stato gradito ospite nei nostri studi per commentare le partite della sua squadra del cuore. "Vengo, ma ricordati di concedermi qualche minuto per parlare del teatro", mi diceva sempre al momento dell'invito. E ne parlavamo volentieri, la sua passione era contagiosa.
Mancherà agli amanti della cultura, mancherà a Genova.
Condoglianze alla famiglia e agli amici del teatro Garage da parte della redazione di Primocanale.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo