La società galiziana ha lasciato intendere di non voler trattenere il giocatore alla cifra pattuita a gennaio, aprendo quindi un margine di rinegoziazione, ma a sua volta la Sampdoria non può abbassare l'entita della contropartita al di sotto dei 12 milioni da versare al Valencia, a meno che la società andalusa non moderr le pretese.
Si tratta quindi di un gioco complesso, che deve risolversi però non oltre il 31 agosto, data entro la quale la situazione contrattuale dovrà essere definita. Se il Celta non lo riscatterà, Murillo tornerà alla Sampdoria a disposizione di Ranieri.
difensore ancora di proprietà della Sampdoria, ha ricevuto un permesso speciale dal club blucerchiato fino al 31 agosto con la speranza che possa sbloccarsi la sua cessione al Celta Vigo. Se però la trattativa non si chiuderà entro questa data dovrà tornare a lavorare con la Sampdoria.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana