![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200901202742-banca_carige_ingresso.jpg)
A sette mesi dalla fine del commissariamento, lamenta Petrera, Carige "non ha ancora ristabilito un minimo quadro informativo riguardo la propria situazione finanziaria e patrimoniale, requisito peraltro necessario per il ritorno alla quotazione, nonostante la gran mole di attività ordinarie e straordinarie che, successivamente al commissariamento, sta attuando o che intende attuare".
Petrera elenca quindi tra le attività: "transazioni per contenziosi pregressi, aumento di capitale della controllata Banca del Monte di Lucca, data room riservata ai soggetti coinvolti nella business combination, conversione facoltativa delle azioni di risparmio in azioni ordinarie con ulteriore diluizione degli azionisti ordinari e conseguente modifica dei diritti di voto e di partecipazione, raggruppamento azionario, ecc."
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale