
"Ben si sposa questa mostra con l’edizione dei Rolli Days, dato che quella che vediamo raffigurata è proprio la Genova dei Rolli del primo Settecento, con Strada Nuova, il centro storico, Strada dei signori Balbi e via discorrendo", illustra i contenuti delle opere esposte Alfredo Majo, responsabile della comunicazione di Banca Carige. "Possediamo una delle due collezioni integrali, l’altra è nelle mani del Comune, ed è di grande rilievo scientifico, oltre che artistico".
L’allestimento è visitabile con visite guidate gratuite durante il weekend, previa prenotazione online su Happy Ticket, e consentirà di scoprire un volto inedito di Genova, colta per la prima volta dall’artista genovese. "L’abate Giolfi, che apparteneva alla bottega di Lorenzo De Ferrari, non ebbe grande successo, ma la sua idea fu vincente", spiega la curatrice Andreana Serra. “Realizzò, infatti, la prima serie di vedute di Genova che oltre ad essere immagini pubblicitarie per l’epoca, oggi ci mostrano la sua iconografia urbana del tempo, facendoci rendere conto di tutti i cambiamenti avvenuti negli ultimi secoli”.
"Una Genova straordinaria che oggi come allora si ripropone nelle sue bellezze più celate e nascoste per farsi conoscere dal mondo come meta di cultura", così conclude Majo, rinnovando l’invito a visitare la mostra. Appuntamento sabato 10 e domenica 11 ottobre, dalle 10 alle 19.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia