
"C'è tanta rabbia - aggiunge il sindaco - con i vigili del fuoco stiamo cercando di dare agibilità al paese, poi andremo in quota, dove ci sono altri problemi". Per luce e gas ora non ci sono problemi, ma l'acqua può essere utilizzata solo previa bollitura. Inoltre, ci saranno dei sopralluoghi per verificare lo stato di alcune greggi e si teme che molti capi di bestiame siano stati uccisi dalle piene.
Invece a Molini di Triora il sindaco Manuela Sasso, ha istituito il lutto cittadino per lunedì prossimo, dalle 15 alle 17, in occasione dei funerali degli operai Maurizio Moraldo, 47 anni e il cugino Marco Lanteri, 42 anni, le vittime del tragico incidente avvenuto nel pomeriggio del 5 ottobre scorso a Baiardo, nell'entroterra di Sanremo. Moraldo si trovava alla guida di un escavatore, che si è ribaltato sottostrada per cause tuttora in fase di accertamento sulla strada provinciale durante alcuni interventi di bonifica dai detriti dell'ondata di maltempo. Il collega, invece, pare che sia stato trascinato e schiacciato dal mezzo, ma la dinamica è ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri. I due operai erano originari di frazione Agaggio di Molini.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti