
DOMENICA 11 OTTOBRE: Sulla zona C tempo perturbato con cumulate di precipitazione significative e alta probabilità di rovesci o temporali forti o organizzati fino al tardo pomeriggio; segue una progressiva attenuazione dell'instabilità con una bassa probabilità di fenomeni forti. Su E e sulla parte orientale di B in mattinata possibili isolati fenomeni temporaleschi forti. Venti settentrionali tra forti e di burrasca, con raffiche intorno agli 80-100 km/h, in particolare sui crinali e allo sbocco delle valli esposte. Mare tra mosso e molto mosso.
LUNEDÌ 12 OTTOBRE: Nelle prime ore della giornata possibili precipitazioni residue anche a carattere di rovescio, generalmente debole, sui rilievi del Levante. In mattinata ancora venti settentrionali tra forti e di burrasca, con raffiche intorno agli 80-100 km/h, in particolare sui crinali e allo sbocco delle valli esposte; parziale attenuazione pomeridiana con intensità moderata, localmente forte. Mare localmente molto mosso in calo.
MARTEDÌ 13 OTTOBRE: In serata possibili locali precipitazioni per l'approssimarsi di una nuova perturbazione e aumento del moto ondoso.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta