
Il divieto è scattato sabato sera, e ora la nave farebbe rotta verso Genova, ma secondo il sito Francebleu.fr, non c'è ancora la conferma della Gnv, che invece riferisce di discussioni tra il governo marocchino e quello francese per trovare una soluzione.
AGGIORNAMENTO: La Compagnia di navigazione Gnv conferma lo scalo del traghetto diretto in Francia "come da programma presso il porto francese dì Sete". Lo comunica la Gnv. Sulla nave "stanno viaggiando 430 passeggeri: le procedure di screening sistematico implementate dalla compagnia hanno consentito di individuare 5 casi asintomatici positivi a bordo, posti immediatamente in isolamento cautelativo come da prassi. Le autorità francesi - prosegue la nota della Gnv -, considerata la situazione epidemiologica locale, hanno richiesto l'implementazione di particolari procedure pre-sbarco La compagnia in coordinamento con le Autorità preposte sta approntando tali misure. Su ciascun viaggio da e per il Marocco, inoltre - rende noto Gnv -, imbarca una equipe medica con laboratorio che procede a ulteriore test molecolari di tutti i passeggeri durante la navigazione".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso