
Questa volta saremo immersi nelle antiche atmosfere del complesso di Valle Christi a Rapallo, a pochi metri dal centro città e dai campi da golf.
Grazie a una architetta, esperta della storia della zona, Alessandra Rotta, scopriremo le origini del complesso dei monaci cistercensi, che affonda le radici nel lontano 1200. Tante le leggende, anche recenti, che aleggiano tra le pietre dei resti della chiesa, che è una delle pochissime rimaste in Italia con l’abside girata ad Est. Fantasmi e ossa sono i protagonisti di questi racconti.
Ci apostateremo poi a San Massimo, sulle colline di Rapallo, per raccontare la storia di un ragazzo che ha deciso di votarsi all’agricoltura, a due passi dal mare, tra bietole e mele limonine.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo