
"L'operatività delle mega gru già installate nel terminal è stata estesa a complessivi 1.200 metri di banchina (da circa 800 complessivi, ndr), con l'ulteriore possibilità di attracco contemporaneo di una terza nave lunga 370 metri", informa una nota della società. La limitazione a 60 metri di altezza del tetto aereo rimane soltanto per l'ultimo tratto della banchina a ponente, lunga 270 metri, dove potranno attraccare navi di dimensioni inferiori alle mega portacontainer (ultra large container carrier).
In tutto quindi il terminal potrà ospitare in contemporanea quattro portacontainer, 3 giganti e una più piccola. Dal 2016 il terminal è dotato di otto gru Zpmc "goosneck" di ultima generazione per le quali e' stato realizzato un investimento di circa 100 milioni di euro. Dal 2018 le vecchie gru di piazzale alimentate con diesel sono state sostituite con 21 nuove gru gommate elettriche, con un ulteriore investimento di 35 milioni di euro.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo