
“In calo la percentuale dei tamponi risultati positivi - ha confermato al nostro microfono Roberto Rosselli, responsabile dell’area prevenzione della Asl 3 genovese – oggi siamo intorno al 10-12 per cento, mentre fino a qualche giorno fa la percentuale era del 15-17 per cento”. Si tratta quindi di un calo importante che, dice Rosselli: “Può confermare il calo della curva”.
Il mobile drive-through, attivo alla fiera del mare, consente l'esecuzione dei test molecolari prenotati attraverso il servizio di igiene e sanità pubblica, ed é attivo dalle 9.30 alle 15.30 e accessibile in auto, moto o bici. Restano attivi anche l'ambulatorio di Quarto, che ha raggiunto il massimo di tamponi giornalieri con 370 test, e un punto simile, aperto nell’ex istituto Doria, nel quartiere genovese di Struppa. A Recco, all'ex ospedale Sant'Antonio, è aperto il nuovo ambulatorio per tamponi rapidi antigenici.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso