
Il Tar della Liguria e ora il Consiglio di Stato hanno ribadito che dovranno essere ridotte da due a una le giornate aggiuntive settimanali di caccia, oltre alle canoniche tre, nei mesi di ottobre e novembre, per la caccia alla Cesena (specie appartenente alla famiglia dei turdidi). La chiusura della caccia al Tordo bottaccio va anticipata di 10 giorni, dal 31 gennaio al 20 gennaio prossimo. Stesso discorso per la data di chiusura della caccia per le specie acquatiche: Germano Reale, Gallinella d'acqua, Folaga, Alzavola, Codone, Fischione, Mestolone, Marzaiola, Canapiglia, Porciglione, Frullino, Pavoncella, Beccaccino e Moriglione va anticipata di 10 giorni, dal 31 gennaio al 20 gennaio.
Va sospesa la caccia alle specie Moretta, Moriglione e Pavoncella. Va infine vietata la caccia da appostamento fisso e temporaneo nel raggio di 500 metri dalle zone umide. I giudici amministrativi di secondo grado hanno ritenuto tardive e irrilevanti le precisazioni dei consulenti di parte della Regione, ribadendo i principi di precauzione in materia di tutela delle specie selvatiche nel periodo dell'inizio della migrazione pre-riproduttiva, fissati dalla guida interpretativa Ue della Direttiva Comunitaria a tutela dell'avifauna.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti