
Titolo che sembra sempre più prendere la strada di casa Ogier; il francese è ora il leader della classifica provvisoria e si è visto letteralmente consegnare dal compagno di squadra il mondiale. Tra l’asso transalpino ed il settimo titolo mancano solo tre prove speciali, da disputarsi sull’Autodromo di Monza. I giochi non sono matematicamente chiusi, dato che Ott Tanak è ora in terza posizione e vicinissimo al compagno di casa Hyundai Sordo, secondo dietro ad Ogier e che potrebbe farsi da parte in favore dell’estone in caso di un clamoroso ritiro di Ogier. Tanak può ancora laurearsi campione, sperando in uno zero di Ogier e vincendo la gara ma classificandosi tra i primi 3 della power stage.
I protagonisti del WRC hanno dovuto di nuovo fare i conti con una giornata condizionata da un meteo estremo, con pioggia incessante e neve sulle prove speciali, tanto da indurre gli organizzatori ad annullare il dodicesimo tratto cronometrato. Il migliore degli italiani attualmente è Perico, diciannovesimo con una Skoda Fabia R5. Il bergamasco si è esaltato sulle strade di casa, così come gli altri piloti lombardi Miele, Silva, Ogliari e Spataro, tutti in gran recupero oggi sulle strade di casa e capaci di battere parecchi stranieri abituali frequentatori della serie iridata.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia