
Il testimone passa ora a Genova e alla sua provincia. Da Mercoledì 9 “Orientamenti Junior” proporrà sulla piattaforma webinar e incontri che si protrarranno nelle giornate del 10, 11 e 14 dicembre. A seguire, dal 15 al 17 dicembre, si presenteranno gli Istituti di Savona e Imperia. Anche a Genova il programma prevede numerosi webinar di presentazione dei percorsi superiori liceali, tecnici, professionali a cura dell'Ufficio scolastico regionale della Liguria. Appuntamento speciale nella serata di venerdì 11 (ore 20,30) con l’evento social “I Bruciabaracche e il mestiere di essere genitori”.
Orientamenti Junior ha potuto contare sull’adesione delle scuole superiori e dei centri di formazione professionale di Genova, Imperia, La Spezia e Savona per una azione di orientamento rivolta in particolare a tutti gli studenti degli ultimi due anni degli Istituti Comprensivi della Liguria. Ben 110 gli istituti superiori in vetrina che stanno incontrando “a distanza” i futuri studenti. Un “open day” che durerà 3 settimane che per la prima volta mette in rete tutte le scuole liguri.
Anche a Genova si potranno incontrare i docenti da mercoledì 9 dicembre (si parte alle ore 9.00) per capire l’indirizzo migliore, seguire le proprie attitudini e confrontare in tempo reale i percorsi delle diverse scuole con il materiale che resterà a disposizione sulla piattaforma anche una volta terminato il Salone. Orientamenti è riuscito così a realizzare un nuovo fronte per facilitare la scelta degli studenti. E particolare attenzione è stata dedicata anche ai Genitori. Nelle giornate del 15, 16 e 17 dicembre, il team di #progettiamocilfuturo organizzerà per loro alcuni webinar di orientamento alla scelta. Si tratta di 8 incontri dedicati con il supporto di psicologi e sociologi dell’educazione. Le iscrizioni per i genitori sono aperte a questo indirizzo.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti